Facce da cantina

Abbiamo percorso strade diverse ma ora ci siamo ritrovati per iniziare un nuovo cammino insieme. Vogliamo seguire tutta l’attività di produzione dalle vigne alla vinificazione governandola secondo i nostri principi e le nostre idee: una gestione del territorio e delle vigne sempre più attenta ai principi naturali di coltivazione della vite ed in armonia con l’ambiente montano che ci circonda.

Puntiamo alla modernizzazione dei vigneti per poter utilizzare macchine e sistemi che non sostituiscano ma che aiutino le mani dei vignaioli nel governo delle vigne. 

Il rispetto dell’uva attraverso la raccolta manuale viene mantenuto ed esaltato da un attento lavoro di cernita e di selezione. 

Adottiamo processi di lavorazione che esaltano la naturalità del prodotto e l’artigianalità dei cantinieri. Vinificazione in piccole masse ed in tini in legno di piccole dimensioni, tecniche di vinificazione naturali. 

  • ALBERTO RIVETTI

    ALBERTO RIVETTI

    Ho deciso di inseguire il mio sogno, stravolgendo tempi ritmi e certezze. La mia passione per la Vite ed il Vino. E voglio realizzarlo in Valtellina, a Tirano. Il vino è vita e il bello è vederne i colori, sentirne i profumi ed accarezzarne i gusti. Le Vigne governate in modo equilibrato e rispettoso dell’ambiente, la cantina presso lo Storico Palazzo Torelli, un impianto di produzione all’avanguardia per vini sempre più naturali e carichi di tradizione ed innovazione.

  • CATIA DELL'ORCO

    CATIA DELL'ORCO

    Quando tutto è cominciato, pensavo alla parte commerciale e di comunicazione come fossi ancora nelle aziende precedenti. Ma qui è tutto diverso, rincorrere un manipolo di sognatori instancabili e di lavoratori mai fermi. E il prodotto è un Vino straordinario che ti racconta emozioni e piaceri assoluti. E’ bello lavorare così, e poi il tifo di tutte le nostre figlie.